TERAPIA PEMF/CEMP

Terapia PEMF/CEMP iMRS Omnium1 e iMRS Prime di Swiss Bionic Solutions

FFM di Andrea Filippi è distributore autorizzato di Swiss Bionic Solutions, azienda di origine svizzera con oltre 30 anni di esperienza, organizzata a livello globale e che propone dispositivi medicali PEMF/CEMP (Pulsed Electromagnetic Field / Campo Elettromagnetico Pulsato) di ultima generazione e sempre all’avanguardia.

La ricerca ha dimostrato che i campi pulsati a bassa energia possono produrre notevoli cambiamenti positivi all’interno del corpo. Molti sistemi disponibili in tutto il mondo per uso domestico non trasmettono segnali elettromagnetici all’interno di questa gamma collaudata a bassa frequenza. Nell’esplorare questa tecnologia per la salute vanno quindi tenuti in considerazione i sistemi iMRS Omnium1 e Prime. Applicando un campo elettromagnetico pulsato, quasi tutti i 75 trilioni di cellule del corpo possono essere stimolate in risonanza armonica. Di conseguenza, il potenziale e la permeabilità della membrana cellulare aumentano e consentono alle cellule di produrre più energia. Questa energia aumenta i poteri di auto-guarigione e difesa del corpo

Gli apparecchi sono iMRS Omnium1 e iMRS PRIME, entrambi estremamente efficaci nel garantire vantaggi terapeutici scientificamente provati sia a supporto delle più svariate patologie che in ambito preventivo.

L’utilizzo è molto semplice e veloce, in linea generale sono sufficienti due sedute al giorno di 20 minuti.

Studi scientifici confermano l’efficacia della tecnologia iMRS nei seguenti ambiti:

1)       Miglioramento della microcircolazione

2)       Accelerazione del processo di osteosintesi

3)       Accelerazione del processo di guarigione

4)       Trattamento del dolore acuto e cronico


FFM di Andrea Filippi fornisce servizio di consulenza e supporto per quanto riguarda il corretto utilizzo dei dispositivi dando, in base alla patologia da trattare, le giuste indicazioni in merito ai tempi ed ai protocolli di utilizzo.

Ulteriori informazioni sono disponibili alla pagina https://ffmedicali.swissbionic.com


Per approfondimenti sui PEMF/CEMP, di seguito si riporta un elenco con link a studi scientifici pubblicati su PUB MED.

Effects of pulsed electromagnetic field therapy on outcomes associated with osteoarthritis : A systematic review of systematic reviews.

Markovic L, Wagner B, Crevenna R.

Wien Klin Wochenschr. 2022 Jun;134(11-12):425-433. doi: 10.1007/s00508-022-02020-3. Epub 2022 Apr 1.

PMID: 35362792 Free PMC article. Review.


Current Evidence Using Pulsed Electromagnetic Fields in Osteoarthritis: A Systematic Review.

Cianni L, Di Gialleonardo E, Coppola D, Capece G, Libutti E, Nannerini M, Maccauro G, Vitiello R.

J Clin Med. 2024 Mar 28;13(7):1959. doi: 10.3390/jcm13071959.

PMID: 38610722 Free PMC article. Review.


Clinical effectiveness of pulsed electromagnetic field therapy as an adjunct treatment to eccentric exercise for Achilles tendinopathy: a randomised controlled trial.

Ko VM, He X, Fu SC, Yung PS, Ling SK.

Trials. 2023 Jun 12;24(1):394. doi: 10.1186/s13063-023-07434-6.

PMID: 37308969 Free PMC article. Clinical Trial.


Pulsed Electromagnetic Field Therapy Improves Osseous Consolidation after High Tibial Osteotomy in Elderly Patients-A Randomized, Placebo-Controlled, Double-Blind Trial.

Ziegler P, Nussler AK, Wilbrand B, Falldorf K, Springer F, Fentz AK, Eschenburg G, Ziegler A, Stöckle U, Maurer E, Ateschrang A, Schröter S, Ehnert S.

J Clin Med. 2019 Nov 17;8(11):2008. doi: 10.3390/jcm8112008.

PMID: 31744243 Free PMC article.


Pulsed electromagnetic field therapy for management of osteoarthritis-related pain, stiffness and physical function: clinical experience in the elderly.

Iannitti T, Fistetto G, Esposito A, Rottigni V, Palmieri B.

Clin Interv Aging. 2013;8:1289-93. doi: 10.2147/CIA.S35926. Epub 2013 Sep 26.

PMID: 24106421 Free PMC article.


The Use of Pulsed Electromagnetic Field to Modulate Inflammation and Improve Tissue Regeneration: A Review.

Ross CL, Zhou Y, McCall CE, Soker S, Criswell TL.

Bioelectricity. 2019 Dec 1;1(4):247-259. doi: 10.1089/bioe.2019.0026. Epub 2019 Dec 12.

PMID: 34471827 Free PMC article. Review.


Magnetic field therapy enhances muscle mitochondrial bioenergetics and attenuates systemic ceramide levels following ACL reconstruction: Southeast Asian randomized-controlled pilot trial.

Stephenson MC, Krishna L, Pannir Selvan RM, Tai YK, Kit Wong CJ, Yin JN, Toh SJ, Torta F, Triebl A, Fröhlich J, Beyer C, Li JZ, Tan SS, Wong CK, Chinnasamy D, Pakkiri LS, Lee Drum C, Wenk MR, Totman JJ, Franco-Obregón A.

J Orthop Translat. 2022 Oct 13;35:99-112. doi: 10.1016/j.jot.2022.09.011. eCollection 2022 Jul.

PMID: 36262374 Free PMC article.


Influence of pulsing electromagnetic field therapy on resting blood pressure in aging adults.

Rikk J, Finn KJ, Liziczai I, Radák Z, Bori Z, Ihász F.

Electromagn Biol Med. 2013 Jun;32(2):165-72. doi: 10.3109/15368378.2013.776420.

PMID: 23675619 Clinical Trial.


Low-frequency pulsed electromagnetic field therapy in fibromyalgia: a randomized, double-blind, sham-controlled clinical study.

Sutbeyaz ST, Sezer N, Koseoglu F, Kibar S.

Clin J Pain. 2009 Oct;25(8):722-8. doi: 10.1097/AJP.0b013e3181a68a6c.

PMID: 19920724 Clinical Trial.


Pulsed electromagnetic field therapy promotes healing and microcirculation of chronic diabetic foot ulcers: a pilot study.

Kwan RL, Wong WC, Yip SL, Chan KL, Zheng YP, Cheing GL.

Adv Skin Wound Care. 2015 May;28(5):212-9. doi: 10.1097/01.ASW.0000462012.58911.53.

PMID: 25882659 Clinical Trial.


Effects of pulsed electromagnetic field therapy on delayed-onset muscle soreness in biceps brachii.

Jeon HS, Kang SY, Park JH, Lee HS.

Phys Ther Sport. 2015 Feb;16(1):34-9. doi: 10.1016/j.ptsp.2014.02.006. Epub 2014 Mar 7.

PMID: 24906295 Clinical Trial.


Pulsed Electromagnetic Field Stimulators Efficacy for Noninvasive Bone Growth in Spine Surgery.

Fiani B, Kondilis A, Runnels J, Rippe P, Davati C.

J Korean Neurosurg Soc. 2021 Jul;64(4):486-494. doi: 10.3340/jkns.2020.0269. Epub 2021 Jun 11.

PMID: 34107606 Free PMC article.


Targeting Adenosine Signalling in Knee Chondropathy: The Combined Action of Polydeoxyribonucleotide and Pulsed Electromagnetic Fields: A Current Concept Review.

Moretti L, Bizzoca D, Geronimo A, Abbaticchio AM, Moretti FL, Carlet A, Fischetti F, Moretti B.

Int J Mol Sci. 2023 Jun 13;24(12):10090. doi: 10.3390/ijms241210090.

PMID: 37373237 Free PMC article. Review.


Headache treatment with pulsing electromagnetic fields: a literature review.

Vincent W, Andrasik F, Sherman R.

Appl Psychophysiol Biofeedback. 2007 Dec;32(3-4):191-207. doi: 10.1007/s10484-007-9045-7. Epub 2007 Nov 2.

PMID: 17975726 Review.


Single-pulsed electromagnetic field therapy increases osteogenic differentiation through Wnt signaling pathway and sclerostin downregulation.

Lin CC, Lin RW, Chang CW, Wang GJ, Lai KA.

Bioelectromagnetics. 2015 Oct;36(7):494-505. doi: 10.1002/bem.21933. Epub 2015 Sep 14.

PMID: 26364557


Effects of pulsed electromagnetic field on knee osteoarthritis: a systematic review.

Ryang We S, Koog YH, Jeong KI, Wi H.

Rheumatology (Oxford). 2013 May;52(5):815-24. doi: 10.1093/rheumatology/kes063. Epub 2012 Apr 13.

PMID: 22504115 Review.


Underlying Signaling Pathways and Therapeutic Applications of Pulsed Electromagnetic Fields in Bone Repair.

Yuan J, Xin F, Jiang W.

Cell Physiol Biochem. 2018;46(4):1581-1594. doi: 10.1159/000489206. Epub 2018 Apr 20.

PMID: 29694967 Review.


Electromagnetic fields for the treatment of osteoarthritis.

Hulme J, Robinson V, DeBie R, Wells G, Judd M, Tugwell P.

Cochrane Database Syst Rev. 2002;(1):CD003523. doi: 10.1002/14651858.CD003523.

Update in: Cochrane Database Syst Rev. 2013 Dec 14;(12):CD003523. doi: 10.1002/14651858.CD003523.pub2.

PMID: 11869668 Review.


Low frequency pulsed electromagnetic field--a viable alternative therapy for arthritis.

Ganesan K, Gengadharan AC, Balachandran C, Manohar BM, Puvanakrishnan R.

Indian J Exp Biol. 2009 Dec;47(12):939-48.

PMID: 20329696 Review.


Efficacy and safety of the pulsed electromagnetic field in osteoarthritis: a meta-analysis.

Wu Z, Ding X, Lei G, Zeng C, Wei J, Li J, Li H, Yang T, Cui Y, Xiong Y, Wang Y, Xie D.

BMJ Open. 2018 Dec 14;8(12):e022879. doi: 10.1136/bmjopen-2018-022879.

PMID: 30552258 Free PMC article.


Effectiveness of pulsed electromagnetic field therapy in lateral epicondylitis.

Uzunca K, Birtane M, Taştekin N.

Clin Rheumatol. 2007 Jan;26(1):69-74. doi: 10.1007/s10067-006-0247-9. Epub 2006 Apr 22.

PMID: 16633709 Clinical Trial.


Evaluation of the efficacy of pulsed electromagnetic therapy in the treatment of back pain: a randomized controlled trial in a tertiary hospital in Nigeria.

Oke KI, Umebese PF.

West Indian Med J. 2013 Mar;62(3):205-9.

PMID: 24564041 Clinical Trial.


Low-frequency pulsed electromagnetic fields alleviate the condylar cartilage degeneration and synovitis at the early stage of temporomandibular joint osteoarthritis.

Ma Y, He F, Chen X, Zhou S, He R, Liu Q, Yang H, Zhang J, Zhang M, Miao H, Yu S.

J Oral Rehabil. 2024 Apr;51(4):666-676. doi: 10.1111/joor.13636. Epub 2023 Dec 10.

PMID: 38071492


Pulsed Electromagnetic Field Stimulation in Lumbar Spine Fusion for Patients With Risk Factors for Pseudarthrosis.

Weinstein MA, Beaumont A, Campbell P, Hassanzadeh H, Patel V, Vokshoor A, Wind J, Radcliff K, Aleem I, Coric D.

Int J Spine Surg. 2023 Dec 26;17(6):816-823. doi: 10.14444/8549.

PMID: 37884337 Free PMC article.


Effect of Combined Electromagnetic Field and Plantar Flexion Resistance Exercise on Wound Healing in Patients with Venous Leg Ulcers: A Randomized Controlled Trial.

Mohamady HM, Taha MM, Aneis YM, Aldhahi MI, Attalla AF.

Medicina (Kaunas). 2023 Jun 15;59(6):1157. doi: 10.3390/medicina59061157.

PMID: 37374361 Free PMC article. Clinical Trial.


A follow-up study of the in-practice results of pulsed electromagnetic field therapy in the management of nonunion fractures.

Murray HB, Pethica BA.

Orthop Res Rev. 2016 Dec 1;8:67-72. doi: 10.2147/ORR.S113756. eCollection 2016.

PMID: 30774471 Free PMC article.


Non-invasive electromagnetic field therapy produces rapid and substantial pain reduction in early knee osteoarthritis: a randomized double-blind pilot study.

Nelson FR, Zvirbulis R, Pilla AA.

Rheumatol Int. 2013 Aug;33(8):2169-73. doi: 10.1007/s00296-012-2366-8. Epub 2012 Mar 27.

PMID: 22451021 Clinical Trial.


Amelioration of bone fragility by pulsed electromagnetic fields in type 2 diabetic KK-Ay mice involving Wnt/β-catenin signaling.

Shao X, Yang Y, Tan Z, Ding Y, Luo E, Jing D, Cai J.

Am J Physiol Endocrinol Metab. 2021 May 1;320(5):E951-E966. doi: 10.1152/ajpendo.00655.2020. Epub 2021 Mar 15.

PMID: 33719588


Pulsed electromagnetic fields in knee osteoarthritis: a double blind, placebo-controlled, randomized clinical trial.

Bagnato GL, Miceli G, Marino N, Sciortino D, Bagnato GF.

Rheumatology (Oxford). 2016 Apr;55(4):755-62. doi: 10.1093/rheumatology/kev426. Epub 2015 Dec 24.

PMID: 26705327 Free PMC article. Clinical Trial.


Role of pulsed electromagnetic fields (PEMF) on tenocytes and myoblasts-potential application for treating rotator cuff tears.

Liu M, Lee C, Laron D, Zhang N, Waldorff EI, Ryaby JT, Feeley B, Liu X.

J Orthop Res. 2017 May;35(5):956-964. doi: 10.1002/jor.23278. Epub 2017 Apr 7.

PMID: 27138553

 

I VANTAGGI DEI DISPOSITIVI SWISS BIONIC SOLUTIONS

L’utilizzo regolare dei dispositivi iMRS Omnium1 e iMRS Prime, attraverso una stimolazione a campo magnetico pulsato, contribuisce a migliorare le funzioni delle cellule e la microcircolazione, ristabilendo così l’equilibrio energetico dell’organismo

iMRS Omnium1

Questo sistema è stato appositamente progettato per poter essere utilizzato in modo molto semplice ed intuitivo a domicilio. La stimolazione a livello Total Body e a livello locale, con protocolli specifici, permette di trattare e di provenire molteplici patologie. Sono previsti inoltre dei protocolli universali, studiati sulla base dell’orologio biologico dell’organismo umano, che risultano molto efficaci e di facile utilizzo per tutti.



BROCHURE OMNIUM1

iMRS PRIME

Questo sistema rappresenta la più avanzata tecnologia di applicazione PEMF/CEMP ad oggi esistente.

La stimolazione a risonanza magnetica (iMRS), in combinazione con la tecnologia ad infrarosso lontano (FIR), rende questo prodotto unico al mondo. Inoltre iMRS PRIME dispone delle tecnologia Biofeedback: attraverso un sensore di fotopletismografia (Exagon Sense) che rileva le variazioni di volume del sangue nel tessuto microvascolare, monitora, analizza e valuta la terapia durante l’applicazione, andando di conseguenza a regolare dinamicamente l’intensità del campo applicato in base alla variazione dell’HRV (Heart Rate Variability) dell’utente. Tali dati vengono inoltre registrati in modo da poter essere analizzati da uno specialista tramite un software specifico.

Queste caratteristiche avanzate rendono il prodotto iMRS Prime particolarmente adatto ad un utilizzo professionale, senza escludere però la possibilità di un utilizzo domiciliare.

BROCHURE IMRS PRIME

Terapia Vibrazionale

La Terapia Vibrazionale Equistasi rappresenta una vera e propria rivoluzione nel campo della riabilitazione neurologica.

Equistasi è un dispositivo medico indossabile di classe 1 al cui interno è inglobato un nucleo composto da nano-particelle nell’ordine del miliardesimo di mm. Gli stimoli prodotti dalle vibrazioni impercettibili con frequenza non costante di circa 9000 Hz, che si generano nel momento in cui il dispositivo è a contatto con la pelle ed il suo calore, trasmettono l’informazione al sistema nervoso centrale: i centri motori superiori, stimolati dalle vibrazioni, migliorano le informazioni propriocettive che stanno alla base del controllo motorio.

Non contiene alcun elemento farmacologico ma offre un supporto alla terapia riabilitativa del paziente.

E’ un dispositivo indossabile, si applica sulla cute durante le attività motorie, in totale autonomia, o durante il trattamento riabilitativo effettuato da un fisioterapista.

E’ leggero, ha dimensioni ridotte (1x2 cm – peso 0,17 gr).

E’ multiapplicabile, ossia può essere riutilizzato più volte ed in distretti diversi per problematiche differenti, a seconda delle indicazioni del terapista o del medico.

Ulteriori informazioni e studi clinici pubblicati su PUB MED sono disponibili alla pagina www.equistasi.com o all'interno della brochure.

BROCHURE EQUISTASI
  • CAMPI DI APPLICAZIONE

    Equistasi è utile nel trattamento di condizioni a caratterizzazione neurodegenerativa come il morbo di Parkinson, la Sclerosi Multipla e l’Atassia e più in generale nel trattamento riabilitativo delle patologie a carico del sistema nervoso centrale.

    - Malattia di Parkinson

    Equistasi aiuta il paziente a ricostruire la percezione del corpo per l’esecuzione dei movimenti, riducendo le cadute e migliorando il suo equilibrio.

    - Sclerosi Multipla

    Equistasi ottimizza il sistema posturale e produce miglioramenti nella coordinazione dei movimenti e nella deambulazione.

    - Atassia

    Equistasi migliora la coordinazione motoria dell’arto dominante e la deambulazione generale dei soggetti affetti da Atassia di Friederich e Spino-Cerebellare.

    - Riabilitazione neurologica

    L’applicazione di Equistasi ottimizza la funzione neuro-muscolare del paziente, potenziando le sue capacità residue e migliorando il controllo posturale.

    - Controllo del dolore

    Equistasi ha proprietà antalgiche e gli effetti si percepiscono nel controllo degli stimoli dolorosi già nei primi minuti successivi all’applicazione.

    - In ambito non patologico Equistasi trova applicazione nello Sport, come supporto all’allenamento, potenziando il controllo motorio e garantendo una minore dispersione energetica a vantaggio di una migliore performance sportiva. È peraltro un dispositivo medico certificato come non dopante dal Laboratorio Analisi Chimico/Tossicologico del Dipartimento di Scienze Farmaceutiche dell’Università degli Studi di Milano.



Attività Sportiva

Quelli di Equistasi sono dispositivi all'avanguardia che sfruttano le vibrazioni meccaniche focali per supportare il trattamento riabilitativo in ambito patologico e migliorare le performance sportive. La loro efficacia e versatilità li rendono uno strumento prezioso per chiunque desideri ottenere risultati positivi nel miglioramento della salute e delle prestazioni fisiche.

Stabilizzazione Posturale

I dispositivi Equistasi si possono utilizzare anche per il recupero postural post operatorio, o per prevenire eventuali malformazioni o o danneggiamenti a livello muscolare.

Affidati ai nostri esperti per capire quale sia il dispositivo medicale o elettromedicale più adatto alle tue esigenze, contattaci per un preventivo gratuito sull'acquisto o il noleggio dei dispositivi.

Sport

TERAPIA PEMF SWISS BIONIC iMRS OMNIUM1 e iMRS PRIME

Sia che le persone pratichino sport per mantenere uno stile di vita sano sia che si allenino come atleti professionisti affrontano la medesima sfida, ossia la ricerca della perfezione personale, che richiede costanza ed esplorazione dei propri limiti, creando e seguendo determinate routine di allenamento.

  • Come possono i sistemi PEMF iMRS aiutare nel miglioramento delle prestazioni e nella successiva rigenerazione?

    Essi, in modo naturale, legale e sicuro al 100%, aumentano e ottimizzano le funzioni del corpo e del cervello. In particolare sono approvati e certificati dal punto di vista medico per il miglioramento della microcircolazione, che porta ad un aumento dell'ossigenazione cellulare e ad una rigenerazione accelerata dei tessuti muscolari. Questo processo migliora inoltre la degradazione dell'acido lattico in eccesso, portando ad un recupero più rapido della piena capacità fisica e ad una riduzione del rischio di infortuni.

  • Come possono i sistemi PEMF iMRS ed Equistasi apportare benefici nel trattamento degli infortuni sportivi?

    In caso di infortuni sportivi quali ad esempio stiramenti muscolari, distorsioni, fratture ossee, ferite aperte, contusioni, i PEMF ed Equistasi portano ad un’immediata stimolazione nel corpo delle funzioni di autoregolazione attivando le naturali capacità curative e rigenerative. In particolare è stata certificata l’efficacia dei sistemi iMRS per l’accelerazione sia del processo di osteosintesi che di guarigione delle ferite.

  • Come possono i sistemi PEMF iMRS ed Equistasi apportare benefici e sollievo dal dolore?

    Nello sport il dolore è un compagno costante e purtroppo spesso viene ignorato o soppresso attraverso l’uso di antidolorifici. Tale approccio però è pericoloso poiché viene trattato ripetutamente il sintomo invece di affrontarne la causa principale. Inevitabilmente le routine di allenamento diventano meno efficienti e le competizioni finiscono con scarsi risultati. La maggior parte delle sensazioni di dolore legate allo sport sono causate dall’indurimento muscolare da affaticamento o neurogeno. Grazie ai sistemi iMRS ed Equistasi, l’area muscolare interessata si rilassa immediatamente con conseguente riduzione della pressione sui nervi

  • Come può essere utilizzato Equistasi in ambito sportivo?

    Equistasi® è un importante alleato nelle attività sportive, certificato come dispositivo medico non dopante. Si tratta di una terapia fisica indossabile che interagisce con il sistema propriocettivo in movimento, perfezionando lo schema motorio. Esso migliora la capacità propriocettiva, supportando l’esecuzione anche dei movimenti più complessi. Oltre a migliorare il controllo motorio e la stabilità posturale, permette di ridurre la dispersione di energia e la velocità di recupero motorio da eventi traumatici che possono verificarsi durante le attività sportive.

    È progettato per essere altamente resistente all’usura e può essere utilizzato anche negli sport che prevedono il contatto con l’acqua.


Richiedi Assistenza

Contattaci per scoprire i nostri servizi

CHIAMA ORA
Share by: